Naturopatia

Clicca sull'argomento per approfondire...

La Naturopatia è una scienza multidisciplinare che si occupa del benessere della persona sui tre piani: fisico, psichico e spirituale. Non si tratta di semplice terapia alternativa, ma si può affiancare alla medicina tradizionale e non la vuole sostituire. Secondo l’OMS, infatti, la Naturopatia è una medicina complementare, che va a completare e sostenere, quindi, le terapie ufficiali.

La Naturopatia si avvale di una serie di pratiche valutative come l’Iridologia, la Reflessologia plantare, la Fisiognomica. Ricorre, successivamente a una corretta indagine valutativa dell’individuo, a tecniche che rafforzano lo stato di benessere dell’individuo, come ad esempio: l’Igienistica; i fitocomplementi; le tecniche manuali quali la Reflessologia plantare e la tecnica craniosacrale; la Naturopatia psico-energetico-emozionale come tecniche di rilassamento, la meditazione, l’utilizzo di oli essenziali e di essenze floreali.

L’utilizzo di KARNAK Sensore consente di poter effettuare dei rilevamenti biofrequenziali, identificando per ciascuna persona le possibili cause dei sintomi correlati alle proprie problematiche di salute, in un modo del tutto naturale, non invasivo, senza l’interferenza da parte di un operatore e senza alterare in alcun modo l’equilibrio biologico della persona.

Questo rende KARNAK Sensore uno strumento unico ed essenziale per svolgere anche un’attività preventiva prima ancora che si manifestino i sintomi.

L’aspetto innovativo del KARNAK Sensore sta nel fatto che il dispositivo è in grado di rapportarsi con l’unicità di ciascun essere vivente, misurando con estrema rapidità e accuratezza le emissioni frequenziali o assorbimenti determinati dall’attività elettromagnetica dell’RNA cellulare, senza alcun contatto fisico con il soggetto esaminato.

Rilevare attraverso KARNAK Sensore le frequenze di cui l’individuo è deficitario riveste notevole importanza non solo per individuare gli elementi naturali e vibrazionali più utili per ciascun organismo, ma anche per scegliere in modo specifico le frequenze più appropriate da attivare nella persona con il KARNAK Rigeneratore.

Il KARNAK Rigeneratore permette di poter agire direttamente sulle cause dei sintomi per apportare benefici in contrasto allo stress, carenza di energia, affaticamento, stati ansiosi, problemi nell’apprendimento, sensibilità agli allergeni, carenze immunitarie, problemi autoimmuni e scarsa qualità del sonno.

La tecnologia KARNAK è frutto di oltre 25 anni di ricerca scientifica, realizzazione di brevetti e sviluppo di biotecnologie applicate agli esseri viventi.

Consulenze fitoterapiche

La Fitoterapia studia l’utilizzo delle piante officinali per mantenere o recuperare il benessere. In Naturopatia si utilizza la pianta medicinale come complemento nel programma di benessere, cioè come coadiuvante nel drenaggio, nel riequilibrio e nel mantenimento delle funzioni organiche.

L’iridologia analizza i segni e le strutture visibili dell’occhio (iride, pupilla e sclera) e le pone in relazione con lo stato di salute dell’organismo: l’occhio diventa il microcosmo in cui si specchia il macrocosmo dell’intero corpo.

L’iridologia è l’arte di interpretare i segni, le forme architettoniche della parte visibile dell’occhio (l’iride, la pupilla e la sclera) e di mettere tale rilievo in relazione allo stato di salute dell’organismo: l’occhio diventa il microcosmo in cui si specchia il macrocosmo dell’intero corpo. Il vero ruolo dell’iridologia diventa così quello di permettere di osservare i profondi collegamenti della vita e di confortare la scelta delle terapie più appropriate al caso che di volta in volta potranno essere la medicina occidentale, l’omeopatia, l’agopuntura, la fitoterapia, lo shiatzu, la dietologia ect.
 

Cenni storici

L’origine dell iridologia moderna è abbastanza recente. Conta appena un secolo, anche se i Cinesi prima, Ippocrate poi, hanno sempre sostenuto l’importanza semeiotica dell’occhio umano per la ricerca dello stato di salute. Dall 1000 al 200 a.c. si trovano dei testi sulla “lettura delle malattie dagli occhi” e Ippocrate (460-375 a.c.) disse: “Tali sono gli occhi, tale è il corpo.” L’iridologia è nata in Europa, e precisamente in Ungheria e in Svezia, con Ignaz von Péczely e Nils Liljequist. Veramente, nel 1670 esisteva già una topografia dell’iride e una diagnosi iridoscopica ad opera di Phillippus Meyens, ma è solo con Ignaz von Péczely che possiamo stabilire l’origine della vera iridoscopia moderna, nel 1838. Ancor più valore scientifico acquistò l’iridologia con le scoperte e gli esperimenti di Nils Liljequist, Deck, Angerer, Kriege, Schimmel, Markgraf e altri.
Da questo momento l’iridologia divenne una scienza con leggi ben definite. L’importanza dell’occhio va ben oltre la funzione retinica, poichè possiede anche la facoltà inversa di ricezione. Cioè trasmettere le sensazioni al cervello, così da esso le riceve, manifestandole poi nell’iride attraverso l’alterazione del suo tessuto e del suo pigmento, rivelando così lo stato di salute.
È possibile riconoscere tale rivelazione con molto anticipo rispetto ad altri mezzi di indagine. Attraverso l’iride si può conoscere la costituzione organica del soggetto, la sua vitalità, lo stato e la condizione dei suoi organi, infine si può capire se la patologia è di indole ereditaria o se è stata acquisita dal soggetto nel corso della vita.

Scopo della Reflessologia è la valutazione globale dello stato di benessere dell’individuo.
Attraverso una mappa si rilevano i punti reattivi del piede che corrispondono a squilibri energetici, funzionali, organici. In questo modo, è possibile individuare situazioni di debolezza ancor prima che si manifestino e cogliere notizie sullo stato di salute globale della persona per poi stilare il programma di benessere.

La riflessologia plantare è una tecnica mediante la quale si ristabilisce l’equilibrio energetico del corpo, servendosi di un particolare tipo di massaggio che, attraverso la stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sui piedi, relazionati energicamente con organi e apparati, consente di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo.

Benefici e controindicazioni della riflessologia plantare

I piedi sono una struttura delicata, preziosa, fondamentale per una buona qualità della vita, che viene sottoposta a inevitabile sovraccarico quotidiano. Meritano quindi di essere oggetto di attenzione e di venir trattati con cura.  

La riflessologia plantare tende al miglioramento in tre ambiti principali: congestione, infiammazione e tensione. L’obiettivo è quello di eliminare gradualmente, durante le sedute, queste condizioni spesso interconnesse, riuscendo a ripristinare l’equilibrio del corpo.  

Obbiettivi della riflessologia plantare

L’obiettivo è quello di facilitare l’organismo a ricercare uno stato di equilibrio ottimale, stimolando canali energetici e milioni di terminazioni nervose presenti nel piede. Il massaggio riflessogeno stimola la circolazione di energia, provocando una generale rivitalizzazione e determinando un naturale processo di autoguarigione (come l’Agopuntura); per questo, è un ottimo aiuto per:

recuperare l’armonia psico-fisica dell’organismo;

rilassare e riequilibrare il sistema nervoso;

eliminare le tossine, migliorando lo stato della pelle e del tono muscolare;

migliorare la circolazione e l’ossigenazione sanguigna, favorendo una migliore respirazione;

stimolare le difese immunitarie dell’organismo.

Le principali indicazioni terapeutiche della Riflessologia Plantare riguardano:

  1. dolori articolari (artralgie) e malattie articolari (artropatie);
  2. malattie digestive (dispepsie), disturbi mestruali, disturbi dell’umore, stress, astenia, insonnia,   emicrania, allergie.

 

Come si svolge la seduta di riflessologia plantare

Una seduta di Riflessologia Plantare dura circa un’ora e solitamente si ripete a cadenza settimanale. Il paziente è semi-sdraiato sul lettino da massaggio, vestito con abiti comodi, mentre l’operatore è seduto in fondo al lettino e lavora premendo i vari punti sui piedi della persona.

Non si possono decidere a priori il numero di sedute necessarie ad ogni persona, in quanto dipende dal tipo e dalla durata del disturbo che la persona presenta. Sono comunque solitamente consigliate da cinque a sette sedute per poter riscontrare dei risultati efficaci e duraturi nel tempo.

Trattamento Cranio-Sacrale

E’ un’arte raffinata di approccio globale alla persona che opera al confine tra il corpo e il suo aspetto energetico. Non si limita al cranio o alla colonna vertebrale, ma coinvolge, attraverso le fasce, tutto il corpo, per riequilibrare l’intero sistema corpo-cuore-mente-spirito.

Consulenze naturopatiche

Attraverso la naturopatia si possono individuare le origini degli squilibri tra corpo mente ed emozioni, si individuano le strategie per risolverli e si stimola la capacità innata della persona a recuperare il proprio stato di benessere affinché l’organismo si riporti autonomamente alla salute.

 

Floriterapia

Riequilibrare le proprie emozioni attraverso l’uso dei fiori di Bach, scelti con l’aiuto del floriterapeuta. Anche per i nostri amici a 4 zampe.

Fissa un appuntamento

Dott.ssa Sara Comis da Ronco

Farmacista, Iridologa e Naturopata

Ha le competenze per offrirvi un’indagine valutativa dello stato di benessere psico-fisico attraverso l’Iridologia, la Fisiognomica e la Reflessologia plantare. Propone trattamenti manuali quali la tecnica craniosacrale, e trattamenti naturali quali la Fitoterapia, i Fiori di Bach.

Sara_2020_

Modulo di contatto

Dopo la Laurea in Farmacia, lavora  per qualche anno in diverse farmacie per poi scegliere di specializzarsi nelle varie discipline naturali di cui si occupa all’interno della Bioteka.

Dopo il master in omeopatia, studia Naturopatia a Milano, dove impara ad approcciarsi alla persona con delicatezza e sensibilità. Secondo la Naturopatia, infatti, viene data particolare attenzione alle peculiarità dell’individuo, che viene valutato nella sua interezza fisica ed emotiva.

Tutto ciò che riguarda l’individuo (il benessere fisico, emotivo e spirituale) sono di grande interesse e importanza per Sara, per cui, dopo la scuola di Naturopatia, prosegue il suo percorso di formazione presso il Bach Centre dove rime affascinata dai rimedi vibrazionali e dalla loro efficacia su corpo e mente. Li utilizza regolarmente nella sua attività professionale con riscontro positivo delle persone che incontra.

Successivamente, si specializza nelle tecniche manuali, in particolar modo nella tecnica craniosacrale: una tecnica che apporta un tocco delicato, sensibile e rispettoso dell’altro. Non invasiva (ed invadente), questa tecnica permette un riequilibrio fisico e il raggiungimento di uno stato mentale profondamente rilassato e rigenerato. Dunque, una tecnica utile per affrontare momenti di stress, di ansia, di sintomi ad essa associati quali mal di testa, tensioni muscolari o articolari e sintomi legati all’apparato digestivo.

Da qualche anno ha introdotto nel suo lavoro l’utilizzo del KarnakSENSOR: uno strumento che le permette di fare una valutazione energetica della persona. Questo strumento si  accosta alla medicina quantistica, nuovo traguardo della medicina moderna.

Ultimo ma fondamentale strumento di indagine per Sara è l’Iridologia. Attraverso l’indagine dell’iride (la parte colorata dell’occhio) e della sclera (la parte bianca) è possibile valutare lo stato di salute dei vari organi interni, eventuali carenze oppure carichi tossinici.

Eventi e Novità

Elenco degli eventi e le novità proposte dalla Bioteka

Bioteka

di Stano Maria Chiara & Comis Da Ronco Sara
Santo Stefano di Cadore – Via Udine, 46
P.Iva 01193530258

Contatti

Tel. 0435 62129
Mail: info@bioteka.it 

Seguici sui social