Nutrizione
Clicca sull'argomento per approfondire...
E’ ormai scientificamente dimostrato lo stretto rapporto che esiste tra alimentazione e salute.
Una corretta alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura di numerose patologie.
Mai come al giorno d’oggi, in cui conduciamo una vita stressante e sedentaria, diventa di fondamentale importanza imparare a nutrirsi in modo corretto ed equilibrato per
mantenersi in forma e contrastare l’insorgenza di patologie come il diabete, l’ipertensione e le malattie cardiovascolari..
Spesso e volentieri si presta scarsa attenzione a ciò che si sceglie di mangiare. C’è una grossa differenza tra “mangiare” e “nutrirsi”. “Mangiare” significa semplicemente assecondare lo stimolo della fame. Quello che bisogna imparare a fare invece è “nutrirsi”, cioè fornire al nostro organismo quello che necessita nella giusta quantità e qualità.
Ecco che per evitare squilibri nutrizionali e metabolici diventa importante variare il più possibile le scelte dei cibi e combinare in modo opportuno i diversi alimenti.
In pratica una dieta salutare è quella che fornisce il giusto apporto di elementi nutritivi e mantiene al minimo i componenti alimentari nocivi come i grassi saturi, il colesterolo e il sale.
Correggere i comportamenti alimentari errati significa impostare un corretto stile di vita che favorisce il benessere psicofisico e la bellezza migliorando così la qualità di tutta la propria vita.
La bilancia spesso mente e influenza negativamente la percezione che abbiamo del nostro corpo! Ha il grosso limite, infatti, di non discriminare tra massa grassa e massa magra e per questo è insufficiente per poter correttamente monitorare ed interpretare i cambiamenti corporei.
Pesante non sempre significa grasso e leggero non sempre significa magro.
Ad oggi la tecnica ideale per la stima dei diversi compartimenti corporei è quella impedenziometrica che è in grado di discriminare non solo la massa grassa dalla massa magra, ma anche, all’interno della massa magra, la massa cellulare da quella extracellulare. Con l’impedenziometria, un esame preciso, veloce e non invasivo, si può facilmente capire se si è ben idratati, se si è ben nutriti ed anche qual è il proprio peso ideale.
La misurazione si effettua utilizzando quattro elettrodi cutanei posizionati in modo standard così che l’esecuzione delle misure avvenga in modo rapido (meno di cinque minuti, inclusa l’applicazione degli elettrodi) e ripetibile.
Grazie a questo prezioso strumento possiamo evidenziare i cambiamenti nel nostro corpo che possono derivare da una dieta ipocalorica, da un ciclo d’allenamento, da trattamenti estetici o da alterazioni patologiche.
Non da ultimo, possiamo calcolare il metabolismo basale ossia l’energia minima richiesta dall’organismo in stato di riposo fisico, per poter poi modulare le abitudini alimentari su dati precisi per non limitarsi a perdere peso solo perché è la bilancia a dirlo, ma per imparare a conoscere ciò che del nostro corpo non si vede.
Oggi si parla sempre di più della pratica del SEMIDIGIUNO e dei suoi benefici, non solo in termini di dimagrimento, ma soprattutto di benessere.
E’ una tecnica molto antica che veniva utilizzata per purificare CORPO e MENTE.
Purtroppo, ai giorni nostri, digiuniamo nelle ore sbagliate. Ci alziamo all’ultimo minuto, saltiamo la colazione, trascuriamo gli spuntini, spesso il pranzo è frugale se non addirittura assente e concentriamo tutta la nostra alimentazione dalle 17 in poi.
Le nostre esigenze metaboliche però sono ALTE nelle prime ore della giornata e BASSE poi. Non considerare queste esigenze e digiunare negli orari sbagliati porta inevitabilmente a un BLOCCO METABOLICO.
L’A17 è un percorso di 4 settimane in cui, attraverso un SEMIDIGIUNO INTERMITTENTE e SOSTENUTO, si ottengono numerosi benefici:
• Diminuzione del grasso viscerale
• Mantenimento della massa magra
• Miglioramento del profilo lipidico
• Diminuzione della resistenza insulinica
•
Perchè “SOSTENUTO”?
Perchè i brevi periodi di digiuno sono (e devono essere) sostenuti da un pool di aminoacidi studiati su misura e da un bilancio nutrizionale idoneo per poter affrontare le ore di sospensione alimentare.
L’A17 è un programma semplice, chiaro, sicuro, con una tabella alimentare che vi guiderà passo dopo passo, giorno dopo giorno.
Adesso la domanda è: CE LE HAI 4 SETTIMANE?
Il 3EMME è un percorso per migliorare il nostro stile di vita.
Con il Metodo 3EMME ci proponiamo di ottenere un’azione di profonda disintossicazione, in modo da permettere all’intero organismo di riordinare e ripristinare tutti i suoi meccanismi energetici sottoposti ai vari stress della vita quotidiana.
Con l’aiuto del Metodo 3EMME riusciremo a realizzare una vera prevenzione della “sindrome metabolica” e dei danni da sovrappeso.
Con le prime 3 fasi (RESET-RESTART-REMIX) del percorso, della durata di 6 settimane si creano le basi per raggiungere uno stile di vita “ideale” (REGULAR), basato sul ritorno alla Dieta Mediterranea che porterà ad una diminuzione del peso corporeo nelle persone in sovrappeso e obese, e il raggiungimento di un equilibrio psico-fisico anche nelle persone normopeso.
Il metodo 3EMME nasce dall’idea del Dott. Mauro Mario Mariani di sbloccare a livello metabolico l’organismo, riproponendo nuove abitudini salutari con la premessa–promessa di Mantenere la Massa Magra.
Si sviluppa attraverso l’applicazione di un piano alimentare associato all’utilizzo quotidiano di integratori nutrizionali specificatamente formulati per garantire una reale diminuzione dei chili in eccesso e un perfetto stato di salute, lontano dai rischi che le varie diete “fai da te” possono causare.
Si parte da una disintossicazione degli organi (RESET) di sette giorni per poi svezzare (RESTART) pian piano l’organismo in quattordici giorni ed arrivare ad insegnare le giuste combinazioni (REMIX).
Tutto questo porta al riappropriarsi della Dieta Mediterranea con un sistema definito REGULAR che insegna anche cosa fare nel caso in cui si vada a fare uno sgarro.
Il risultato finale sarà: VITALITA’ PSICO-FISICA E PESO IDEALE!
Fino a pochi anni fa le manifestazioni sintomatologiche legate alle intolleranze alimentari erano scarsamente comprese e spesso i pazienti che ne soffrivano non riuscivano a trovare esperti che li aiutassero nel processo di guarigione.Oggi, grazie ad un puntuale e capillare sistema di informazione la situazione può dirsi radicalmente cambiata.
La stragrande maggioranza delle persone è ormai in grado di comprendere che alcune tra le più comuni reazioni generali dell’organismo potrebbero essere dovute all’ingestione di particolari alimenti. Anche se non ne comprendono i meccanismi biochimici, infatti i pazienti sanno esattamente cosa significhi intolleranza alimentare.
Nelle intolleranze, a differenza dalle allergie, i sintomi tendono a manifestarsi tardivamente rispetto all’assunzione dell’alimento e per questo motivo i pazienti non riescono a stabilire un nesso di causalità tra uno stato di intolleranza e specifiche assunzioni di cibo. Inoltre manifestano una sintomatologia cronica non necessariamente specifica dell’apparato digerente in quanto le reazioni che ne derivano possono essere a carico di qualsiasi organo, apparato o sistema.
Le condizioni sintomatologiche connesse alle intolleranze alimentari si palesano secondo quadri caratterizzati da stanchezza, cefalee, nausea, asma, diarrea, meteorismo, dolori addominali postprandiali, infezioni ricorrenti, dolori articolari, riniti, congiuntiviti, modificazioni cutanee tipo orticaria, pelle secca, eczemi, dermatiti, psoriasi. Sono poi spesso correlate a disordini del peso corporeo con variazioni sia in eccesso sia in difetto.
Guarire dalle intolleranze alimentari non è difficile. Una volta individuati i cibi responsabili è sufficiente eliminarli completamente dall’alimentazione quotidiana per un certo periodo di tempo. Successivamente si potranno re-introdurre e l’organismo, se completamente disintossicato, non produrrà alcuna reazione.
Il segreto comunque per prevenire l’insorgenza di intolleranze alimentari è seguire il più possibile una dieta varia e diversificata concedendo al proprio organismo delle “tregue” da quei cibi che giornalmente compaiono sulle nostre tavole.
Fondamentale poi è anche l’eubiosi intestinale cioè il buon funzionamento della flora batterica presente nel nostro intestino in quanto una situazione di disbiosi può tradursi in un’alterata permeabilità delle pareti intestinali e ciò può determinare il passaggio di molecole tossiche che scatenano le reazioni che sono alla base delle intolleranze alimentari.

Test Genetici
La conoscenza del proprio DNA permette di identificare gli alimenti più affini alla nostra predisposizione individuale e quelli meno idonei. Questi ultimi vanno ridotti o eliminati per prevenire determinate condizioni verso cui si è “geneticamente predisposti”. La salute è prima di tutto prevenzione.

Test Impedenziometrico
Grazie alla sua rapidità, ripetibilità e non invasività, questo test è estremamente indicato per monitorare le modificazioni nella composizione corporea, cosa che la bilancia assolutamente non fa.

Consulenza Nutrizionale
La nostra Biologa Nutrizionista vi aiuterà a correggere i comportamenti alimentari errati per favorire il benessere psicofisico e migliorare la qualità della vostra vita.

Test delle intolleranze alimentari
Un test per verificare a quali cibi siamo intolleranti basato sul dosaggio di IgG4 comprensivo di una valutazione da parte di un Medico Nutrizionista e di una dieta personalizzata.
Fissa un appuntamento
Dott.ssa Maria Chiara Stano
Biologa Nutrizionista
Ha le competenze per offrirvi consulenze nutrizionali e sulla gestione delle intolleranze alimentari. Esegue test impedenziometrici per la valutazione della composizione corporea e test genetici per individuare la dieta più adatta alle diverse esigenze.

Modulo di contatto
Ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Parma e sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Lavoro come Libero Professionista e ricopro il ruolo di Responsabile del Centro Studi
A.C.S.I.A.N. di Belluno (Associazione Centro Studi delle Intolleranze Alimentari e della Nutrizione) un gruppo di medici e biologi nato per approfondire le tematiche relative alle intolleranze alimentari e alla nutrizione.
PRESTAZIONI PROFESSIONALI
⦁ Valutazione dello stato nutrizionale del soggetto
⦁ Analisi dei fabbisogni nutrizionali qualitativi/quantitativi, in condizioni fisiologiche
e/o patologiche accertate, in relazione allo stile di vita;
⦁ Valutazione della composizione corporea (massa magra, massa grassa, acqua,…) e
del metabolismo basale mediante un test impedenziometrico;
⦁ Individuazione degli obiettivi da raggiungere;
⦁ Elaborazione di diete personalizzate che non stravolgano eccessivamente lo stile di
vita e che permettano di mantenere uno stato di salute e benessere;
A CHI PUO’ SERVIRE LA MIA CONSULENZA?
⦁ Persone in sovrappeso o sottopeso che vogliono raggiungere un peso ottimale;
⦁ Atleti e sportivi che desiderano migliorare le proprie prestazioni;
⦁ Persone con rischio cardiovascolare, dislipidemie e malattie del metabolismo, e
altre condizioni patologiche accertate;
⦁ Donne in gravidanza o allattamento;
⦁ Genitori che desiderano migliorare le abitudini alimentari dei propri figli;
⦁ Persone che presentano disturbi del comportamento alimentare;
⦁ Chiunque voglia migliorare il proprio stile di vita e le proprie abitudini alimentari.
⦁ Chiunque abbia a cuore la prevenzione!
Eventi e Novità
Elenco degli eventi e le novità proposte dalla Bioteka